Asociación Amateurs de Football

Questo articolo affronterà il problema di Asociación Amateurs de Football, che ha acquisito notevole rilevanza negli ultimi tempi. Asociación Amateurs de Football è diventato un argomento di interesse per un ampio spettro di persone, poiché la sua influenza si estende a diversi ambiti della vita quotidiana. Dal livello personale a quello professionale, Asociación Amateurs de Football si è posizionato come punto di discussione e riflessione in vari ambiti. In questo articolo verranno analizzati diversi aspetti relativi a Asociación Amateurs de Football, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente dell'attuale questione.

Asociación Amateurs de Football
Disciplina Calcio
Fondazione1919
Scioglimento1926
NazioneArgentina (bandiera) Argentina

L'Asociación Amateurs de Football (Associazione Dilettanti di Calcio, abbreviato in AAm) è stata una federazione argentina di calcio. Fu fondata il 22 settembre 1919 e si sciolse il 28 novembre 1926, in seguito alla fusione con la Asociación Argentina de Football.[1]

Storia

Dopo le prime partite della Copa Campeonato 1919, 13 squadre decisero di separarsi dalla Asociación Argentina de Football e formare una associazione indipendente, appunto la Asociación Amateurs de Football, che organizzò il suo primo campionato nel 1919, chiamandolo Primera División; il torneo iniziò il 28 settembre.[2] Il primo campione della AAm fu il Racing Club, che ottenne il titolo con 6 punti di vantaggio sul Vélez Sarsfield.[2] Il torneo venne disputato per altre sette edizioni, fino a che, il 28 novembre 1926, le due federazioni esistenti si fusero.[1]

Lista dei club fondatori[3]

" class="mw-editsection-visualeditor">modifica | modifica wikitesto]

Presidenti[4]

" class="mw-editsection-visualeditor">modifica | modifica wikitesto]

Competizioni

Note

  1. ^ a b (EN) Osvaldo Gorgazzi, Final Tables Argentina since 1891, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 7 luglio 2011.
  2. ^ a b (EN) Osvaldo Gorgazzi, Argentina 1919, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 7 luglio 2011.
  3. ^ (EN) Osvaldo Gorgazzi, Argentina - List of Clubs and Divisional Movements, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 7 luglio 2011.
  4. ^ (ES) Presidentes, su afa.org.ar. URL consultato il 4 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2017).

Bibliografia

Altri progetti