In questo articolo esploreremo in dettaglio il concetto di Prima Lega (Libia) e il suo impatto su diversi aspetti della società. Nel corso della storia, Prima Lega (Libia) ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzando tutto, dalla cultura all'economia. Attraverso un'analisi esaustiva, esamineremo come Prima Lega (Libia) si è evoluto nel tempo e quale è stata la sua influenza nei diversi ambiti. Inoltre, affronteremo le controversie e i dibattiti che ruotano attorno a Prima Lega (Libia), nonché le possibili soluzioni o alternative proposte per affrontarne gli effetti. Dalle sue origini ad oggi, Prima Lega (Libia) ha lasciato un segno indelebile nella società e in questo articolo ne esamineremo le ramificazioni e le conseguenze nel nostro mondo attuale.
Prima Lega libica | |
---|---|
Sport | |
Federazione | CAF |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Federazione calcistica della Libia |
Titolo | Campione della Libia |
Cadenza | annuale |
Apertura | agosto |
Chiusura | gennaio |
Partecipanti | 20 squadre |
Formula | Due gironi all'italiana A/R |
Retrocessione in | Seconda Divisione |
Sito Internet | Copia archiviata, su football.ly. URL consultato il 28 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2011). |
Storia | |
Fondazione | 1963 |
Detentore | Al-Nasr Bengasi |
Record vittorie | Al-Ittihad Tripoli (18) |
Ultima edizione | Prima Lega 2023-2024 |
Edizione in corso | Prima Lega 2024-2025 |
La Prima Lega libica (in arabo الدوري الليبي الممتاز?, Al-Dawriu Al-Liybiu Al-Mumataz; in inglese Libyan Premier League) è il massimo livello del campionato libico di calcio, organizzato dalla Federazione calcistica della Libia, l'organo che governa il calcio in Libia. La sua prima edizione si disputò nel 1963. Ha carattere semi-professionistico.
Il campionato libico fu fondato nel 1963. In precedenza esistevano tre campionati provinciali: est, ovest e sud. Nel 1963-1964 si giocò il primo campionato unico, a conclusione dei tre campionati provinciali che videro vincere Al-Ahly Tripoli (ovest), Al-Ahly Bengasi (est) e Hilal Sabha (sud). Dopo il ritiro dell'Hilal Sabha per ristrettezze economiche, il trofeo fu vinto dall'Al-Ahly Tripoli, che batté l'Al-Ahly Bengasi per 1-0 sia in casa che in trasferta.
Il campionato è formato da un girone unico di 14 squadre con turni di andata e ritorno, per un totale di 26 giornate di campionato. Alla fine della stagione le ultime due squadre retrocedono in Seconda Divisione e le prime due squadre di quest'ultima serie vengono promosse.
Città | Stadio | Capacità |
---|---|---|
Tripoli | Stadio 11 giugno | 80 000 |
Bengasi | Stadio 28 marzo | 60 000 |
Squadra | Vittorie | Secondi posti | Anni vittorie |
---|---|---|---|
Al-Ittihad Tripoli | 18
|
8
|
1965, 1966, 1969, 1986, 1988, 1989, 1990, 1991, 2002, 2003, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2021, 2022 |
Al-Ahly Tripoli | 13
|
12
|
1964, 1971, 1973, 1974, 1978, 1984, 1993, 1994, 1995, 2000, 2014, 2016, 2023 |
Al-Ahly Bengasi | 4
|
11
|
1970, 1972, 1975, 1992 |
Al-Nasr Bengasi | 3
|
4
|
1987, 2018, 2024 |
Al-Madina | 3
|
2
|
1976, 1983, 2001 |
Al-Tahaddy | 3
|
1
|
1967, 1977, 1997 |
Al-Mahalah | 2
|
1
|
1998, 1999 |
Al-Shat | 1
|
1
|
1996 |
Al-Dhahra | 1
|
-
|
1985 |
Al-Olympic | 1
|
-
|
2004 |
Al-Hilal Bengasi | -
|
2
|
--- |
Al-Soukour | -
|
1
|
--- |
Al Afriqi Darnah | -
|
1
|
--- |
Darnes Darna | -
|
1
|
--- |
Al-Urouba Ajelat | -
|
1
|
--- |
Al-Shawehly | -
|
1
|
--- |
Città | Vittorie | Squadre |
---|---|---|
Tripoli | 38 | Al-Ittihad Tripoli (18), Al-Ahly Tripoli (13), Al-Madina (3), Al-Mahalah (2), Al-Dhahra (1), Al-Shat (1) |
Bengasi | 9 | Al-Ahly Bengasi (4), Al-Tahaddy (3), Al-Nasr Bengasi (2) |
Zawiya | 1 | Al-Olympic (1) |