In questo articolo affronteremo il tema Prima Divisione 1937-1938 (pallacanestro femminile), che ha suscitato grande interesse e dibattito in vari ambiti. Prima Divisione 1937-1938 (pallacanestro femminile) è un argomento rilevante che ha catturato l'attenzione di specialisti, accademici, professionisti e grande pubblico, per la sua importanza e attualità. In questo articolo verranno analizzati diversi aspetti di Prima Divisione 1937-1938 (pallacanestro femminile), come le sue origini, l'impatto, le implicazioni e i possibili sviluppi futuri. Allo stesso modo verranno discusse le opinioni degli esperti del settore, nonché esperienze e casi rilevanti relativi a Prima Divisione 1937-1938 (pallacanestro femminile). Verranno infine proposte riflessioni e conclusioni che invitano alla riflessione e al dibattito su questo significativo tema.
Prima Divisione 1937-1938 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Organizzatore | FIP |
Federazione | ![]() |
Verdetti | |
Campione | Dop. Pubblico Impiego Trieste (1º titolo) |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
La Prima Divisione 1937-1938 è stato il secondo livello del nono campionato italiano di pallacanestro femminile.
Le squadre iscritte sono state suddivise su base regionale.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | PtF | PtS | Diff. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Guf Messina | 8 | - | - | - | - | - | - |
2. | Gil Reggio Calabria | 6 | - | - | - | - | - | - | |
3. | Gil Patti | 4 | - | - | - | - | - | - |
Legenda:
Regolamento:
Catanzaro 23 gennaio 1938 | Gil Catanzaro | 1 – 40 referto | Gil Catania |
Catania 13 febbraio 1938 | Gil Catania | 33 – 2 referto | Gil Catanzaro |
Catania 2 marzo 1938 | Gil Catania | 21 – 40 | Guf Messina |
Messina 6 marzo 1938 | Guf Messina | 34 – 9 | Gil Catania |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | PtF | PtS | Diff. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Gil Palermo | 8 | 4 | 4 | 0 | 122 | 36 | 86 |
2. | GUF Palermo | 6 | 4 | 2 | 2 | 187 | 47 | 140 | |
3. | Gil Caltanissetta | 4 | 4 | 0 | 4 | 14 | 240 | -226 |
Legenda:
Regolamento:
Palermo 10 aprile 1938 | Gil Palermo | 2 – 0 | Guf Messina |
Messina 17 aprile 1938 | Guf Messina | 0 – 2 | Gil Palermo |
Le finali sono state disputate dal 7 al 10 luglio 1938 a Porto San Giorgio[2].
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | PtF | PtS | Diff. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Dop. Pubblico Impiego Trieste | - | - | - | - | - | - | - |
2. | Dop. Wax e Vitale Genova | - | - | - | - | - | - | - | |
3. | GUF Milano | - | - | - | - | - | - | - | |
4. | Parioli Roma | - | - | - | - | - | - | - | |
5. | Sannicandro Bari | - | - | - | - | - | - | - | |
6. | Gil Palermo | - | - | - | - | - | - | - |
Legenda:
Regolamento: