Prima Aliyah

In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Prima Aliyah, esplorandone le molteplici sfaccettature e significati. _Var1 è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso della storia, risvegliando la curiosità e lo studio di esperti in varie discipline. Dal suo impatto sulla società contemporanea alle sue origini ancestrali, Prima Aliyah è diventato un argomento di indiscutibile attualità. Attraverso un'analisi dettagliata, analizzeremo le diverse prospettive che esistono attorno a Prima Aliyah, cercando di far luce sul suo vero significato e sulla sua influenza nel mondo di oggi.

La Prima Aliyah (detta anche "l'Aliyah dei Contadini") è stata la prima ondata moderna dell'Aliyah sionista.

Gli ebrei immigrati nel Mutasarrifato di Gerusalemme e nella Vilayet di Beirut, corrispondenti grossomodo alla regione della Palestina, provenivano prevalentemente dall'Europa dell'est e dallo Yemen. Quest'ondata di migrazione cominciò negli anni 1881-1882 e terminò intorno al 1903. In questo periodo circa 25.000-35.000 ebrei immigrarono nella Siria ottomana.

Contrariamente alla precedente storia di immigrazione ebraica nella regione, che vedeva principalmente piccoli gruppi di persone animati da motivi religiosi e senza obiettivi pratici in mente, questa Aliyah fa parte della storia del sionismo, il vasto movimento volto all'istituzione di uno Stato ebraico.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007554973105171