Nel mondo di oggi, Pregel è diventato un argomento di grande rilevanza, le sue implicazioni sono tanto diverse quanto influenti nella società contemporanea. Dal suo impatto sull’economia al suo impatto sulla cultura popolare, Pregel ha guadagnato un’importanza senza precedenti nella sfera globale. Nel corso degli anni ha suscitato l’interesse sia del mondo accademico che degli esperti e della popolazione generale, generando un dibattito costante che cerca di comprenderne le molteplici sfaccettature e conseguenze. In questo articolo esploreremo nel dettaglio le diverse dimensioni di Pregel e il suo impatto in diversi ambiti, fornendo una visione ampia e completa della sua importanza oggi.
Pregel | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Soggetti federali | ![]() |
Rajon | Černjachovskij, Gvardejskij, Gur'evskij |
Lunghezza | 123 km |
Portata media | 90 m³/s |
Bacino idrografico | 15 500 km² |
Nasce | confluenza di Instruč e Angrapa 54°38′52″N 21°47′27″E |
Affluenti | Angrapa |
Sfocia | Laguna della Vistola (Mar Baltico) 54°41′20″N 20°22′40″E |
Il Pregel (in tedesco: Pregel; in jidisch: פּרעגעל Pregel[1]) o Pregolja (in russo Преголя, Pregolja; in polacco: Pregoła) è un fiume dell'oblast' di Kaliningrad in Russia, anticamente situato nella metà settentrionale dell'antica Prussia Orientale, oggi annessa alla Russia. Scorre nei rajon Černjachovskij, Gvardejskij, Gur'evskij e nella città di Kaliningrad.
Il Pregel, la cui etimologia risale alla parola in antico prussiano preigillis (che significa "profondo"), è lungo 123 km e, contando l'Angrapa, uno dei suoi principali affluenti, 292 km. Il suo bacino idrografico si estende su 15.500 km². La sua portata media è di 90 m³/s.[2]
Il Pregel nasce ad ovest di Černjachovsk dalla confluenza dell'Instruč e dell'Angrapa per poi dirigersi verso ovest attraverso una vasta pianura. Per mezzo della Dejma, che se ne separa a Gvardejsk, si getta poi nella laguna dei Curi ed è collegato, sempre tramite la Dejma e il canale Polesski, al fiume Nemunas.
Sfocia nella laguna della Vistola a valle di Kaliningrad.
In gran parte canalizzato, è navigabile lungo tutto il suo corso. Ciononostante, dopo la costruzione della ferrovia Königsberg - Insterburg nel XIX secolo, la sua importanza per i trasporti è notevolmente diminuita.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 234255418 · GND (DE) 4266579-6 |
---|