Nel mondo di oggi, Prealpi dei Bauges continua ad essere un argomento di grande interesse e rilevanza in vari ambiti della società. Che sia a livello personale, professionale, accademico o sociale, Prealpi dei Bauges continua ad essere un argomento che suscita l'interesse di un vasto pubblico. Man mano che andiamo avanti nel tempo, l’importanza di Prealpi dei Bauges diventa sempre più evidente e il suo impatto sulle nostre vite rimane significativo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Prealpi dei Bauges e alla sua influenza sulla nostra vita quotidiana, analizzandone la rilevanza in diversi contesti ed esaminando la sua evoluzione nel tempo.
Prealpi dei Bauges | |
---|---|
![]() | |
Continente | Europa |
Stati | ![]() |
Catena principale | Prealpi di Savoia (nelle Alpi) |
Cima più elevata | Arcalod (2 217 m s.l.m.) |
Le Prealpi dei Bauges (in italiano Bovili,[1] desueto) sono una sottosezione[2] delle Prealpi di Savoia in Francia.
Si trovano a cavallo dei dipartimenti francesi della Savoia e dell'Alta Savoia.
Confinano:
Ruotando in senso orario i limiti geografici sono: Sella di Viuz, torrente Chaise, fiume Arly, Albertville, fiume Isère, Sella di Chacusard, Chambéry, Aix-les-Bains, colline d'Annecy, Annecy, Lago di Annecy, Sella di Viuz.
La classificazione SOIUSA delle Prealpi dei Bauges è la seguente:
Secondo la SOIUSA le Prealpi dei Bauges si suddividono in due supergruppi, quattro gruppi e dieci sottogruppi[3]:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 234328844 · BNF (FR) cb119512418 (data) |
---|