Nel seguente articolo esploreremo l'impatto di Pranzo al Ritz su diversi aspetti della società. Pranzo al Ritz è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo e la sua influenza si estende ad ambiti come la politica, la cultura, l'economia e la vita quotidiana. Mentre esaminiamo il ruolo di Pranzo al Ritz in queste aree, approfondiremo le molteplici dimensioni che ne costituiscono l'importanza e la rilevanza oggi. Attraverso un'analisi dettagliata, speriamo di far luce sugli effetti che Pranzo al Ritz ha sulle nostre vite e su come ha plasmato il mondo in cui viviamo.
Pranzo al Ritz | |
---|---|
Titolo originale | Dinner at the Ritz |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | 1937 |
Durata | 77 min |
Genere | giallo, sentimentale |
Regia | Harold D. Schuster |
Sceneggiatura | Roland Pertwee, Romney Brent |
Produttore | Robert Kane |
Casa di produzione | New World Pictures |
Fotografia | Philip Tannura |
Montaggio | James B. Clark |
Musiche | Muir Mathieson, Lee Sims |
Interpreti e personaggi | |
|
Pranzo al Ritz (Dinner at the Ritz) è un film britannico del 1937 diretto da Harold D. Schuster.