In questo articolo esploreremo Post to Be, un argomento che ha catturato l'attenzione di molti nel corso degli anni. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, Post to Be è stato oggetto di dibattito e discussione. Approfondendo questo argomento, scopriremo le sue implicazioni in diverse aree, così come i progressi e le sfide che lo circondano. Utilizzando un approccio critico e analitico, esamineremo l'importanza di Post to Be nel mondo di oggi e come ha modellato la nostra percezione e comprensione di esso. Attraverso questo articolo speriamo di offrire una visione più profonda e completa di Post to Be, invitando i nostri lettori a riflettere sulla sua attualità e significato oggi.
Post to Be singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Omarion |
Featuring | Chris Brown & Jhené Aiko |
Pubblicazione | 11 novembre 2014 |
Durata | 3:47 |
Album di provenienza | Sex Playlist |
Genere | Rhythm and blues |
Etichetta | MMG, Atlantic |
Produttore | Mustard |
Registrazione | 2014 |
Formati | Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 600 000+) ![]() (vendite: 3 000 000+) |
Omarion - cronologia | |
Chris Brown - cronologia | |
Jhené Aiko - cronologia | |
Post to Be è un brano musicale del cantante statunitense Omarion, estratto come secondo singolo dall'album Sex Playlist, pubblicato l'11 novembre del 2014. Il brano presenta il featuring di Chris Brown e Jhené Aiko.
Il brano campiona la canzone Came to Do di Chris Brown, contenuta nell'album X.
Classifica (2014-15) | Posizione massima |
---|---|
Australia[3] | 79 |
Belgio (Fiandre)[4] | 70 |
Belgio (Vallonia)[4] | 31 |
Canada[5] | 49 |
Paesi Bassi[6] | 16 |
Regno Unito[7] | 74 |
Stati Uniti[8] | 13 |