Nel mondo di oggi, Get like Me è diventato un argomento di interesse generale che copre una vasta gamma di aspetti. Dalla politica alla tecnologia, dalla cultura alla società, Get like Me ha lasciato un segno significativo in ciascuno di questi ambiti. Con un impatto che trascende confini e generazioni, Get like Me è diventato un punto d'incontro per riflessione, dibattito e azione. In questo articolo esploreremo come Get like Me ha influenzato e plasmato diversi aspetti della nostra vita, nonché le sfide e le opportunità che pone per il futuro.
Get like Me singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | David Banner |
Pubblicazione | 25 marzo 2008[1] |
Durata | 3:45 |
Album di provenienza | The Greatest Story Ever Told |
Genere | Southern hip hop |
Etichetta | Universal |
Produttore | David Banner |
Registrazione | 2007 |
Formati | CD Digitale |
Note | La canzone contiene anche il featuring di Yung Joc, che però è accreditato solo nell'album. |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 500 000+) |
David Banner - cronologia | |
Chris Brown - cronologia | |
Get like Me è il secondo singolo del rapper statunitense David Banner estratto dal quinto album The Greatest Story Ever Told. Prodotto dallo stesso David Banner, reca la partecipazione del cantante R&B Chris Brown e campiona It's Goin' Down di Yung Joc, il quale, nonostante appaia nel videoclip del singolo e canti anche il ritornello, non è ufficialmente accreditato al di fuori dell'album[3][4].
Get like Me era stata inizialmente pubblicata coi featuring di Chris Brown, Yung Joc e anche Jim Jones[5]; la versione con Jim Jones è poi diventata quella remix, lasciando spazio appunto a quella ufficiale con Chris Brown accreditato e Yung Joc non accreditato[3].
La canzone risulta essere il secondo singolo più di successo di David Banner, dopo il precedente Play: Get like Me ha infatti raggiunto la posizione n.16 nella Billboard Hot 100, mentre Play aveva raggiunto nel 2005 la posizione n.7 nella stessa classifica.
Il remix del singolo è in collaborazione con Jim Jones.
Da segnalare che Lil' Wayne ha fatto un freestyle sulla base della canzone intitolato Stuntin, in collaborazione con Drake e contenuto nel mixtape Dedication 3[6].
Il videoclip è stato girato a Los Angeles da Ulysses Terrero[7]. Ha debuttato il 13 maggio 2008 su BET a 106 & Park ed include i cameo di Barry Bonds, Gabrielle Union e dei fratelli Maloof Gavin e Joe. Sia Chris Brown, sia Yung Joc appaiono nel video. Il videoclip è disponibile su siti come YouTube.
Chart (2008) ![]() |
Posizione massima[8][9] |
---|---|
Stati Uniti d'America Billboard Hot 100 | 16 |
U.S.A. Billboard Hot 100 Airplay | 21 |
U.S.A. Billboard Hot R&B/Hip-Hop Songs | 7 |
U.S.A. Billboard Hot Rap Tracks | 2 |
U.S.A. Billboard Hot Ringtones | 23 |
U.S.A. Billboard Hot Digital Songs | 23 |
U.S.A. Billboard Pop 100 Airplay | 41 |
U.S.A. Billboard Rhythmic Top 40 | 1 |
U.S.A. Billboard Pop 100 | 38 |
World Singles Top 40 | 38 |