In questo articolo esploreremo in dettaglio Portunoidea e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Portunoidea è stato oggetto di dibattito e analisi in vari ambiti. Attraverso i suoi contributi nel campo della scienza, della politica, della tecnologia o delle arti, Portunoidea ha lasciato un segno indelebile nella storia. Nelle prossime righe ne esamineremo le varie sfaccettature e come ha plasmato il mondo in cui viviamo. Inoltre, discuteremo delle implicazioni future di Portunoidea e di come influenzerà le generazioni a venire. Unisciti a noi in questo viaggio per comprendere ulteriormente l'impatto di Portunoidea sulla nostra società.
Portunoidea Rafinesque, 1815 è una superfamiglia di crostacei decapodi macrobentonici.[1]
Come tutti i membri dell'infraordine Brachyura (granchi), hanno un aspetto comune e riconoscibile, robusto e tozzo carapace dal quale si diramano quattro paia di arti per il movimento e anteriormente gli ultimi due dotati all'apice di due potenti chele utilizzate per afferrare, difendersi e cibarsi e con l'addome ripiegato verticalmente.
In questa superfamiglia sono riconosciute 6 famiglie[1]: