Pontificio Seminario Regionale Pugliese "Pio XI"

In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Pontificio Seminario Regionale Pugliese "Pio XI", un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Pontificio Seminario Regionale Pugliese "Pio XI" è stato oggetto di dibattito, analisi e riflessione. Nelle prossime righe esploreremo le sue molteplici sfaccettature, svelandone i misteri e scoprendone le possibili implicazioni in diversi ambiti. Qualunque sia il tuo interesse per Pontificio Seminario Regionale Pugliese "Pio XI", siamo sicuri che questo articolo ti fornirà approfondimenti approfonditi e nuove prospettive su questo affascinante argomento.

Pontificio Seminario Regionale Pugliese "Pio XI"
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
CittàMolfetta
Dati generali
Fondazione1908 (con sede a Lecce)
FondatoreSan Pio X
TipoSeminario Pontificio
RettoreGiovanni Caliandro (2015)
Studenti59 [1]
Mappa di localizzazione
Map
Sito web

Il Pontificio Seminario Regionale Pugliese "Pio XI" è il seminario regionale della Regione ecclesiastica Puglia, nel quale si formano quei giovani che si preparano al sacerdozio appartenenti alle diciannove diocesi pugliesi o provenienti da altre diocesi italiane ed estere. L'attuale rettore è mons. Giovanni Caliandro, presbitero della diocesi di Oria.

Storia

Rettori

Sede di Lecce

  • Guglielmo Celebrano, S.I. - rettore dal 1º novembre 1908 all'agosto 1909
  • Arturo Donnarumma, S.I. - rettore dall'agosto 1909 al luglio 1910
  • Antonio Lamberti - rettore dal luglio 1910 al settembre 1912
  • Luigi Tullo, S.I. - rettore dal settembre 1912 al settembre 1915

Sede di Molfetta

Comunità dei presbiteri educatori

Note

  1. ^ Seminaristi, su Seminario Molfetta. URL consultato il 16 dicembre 2023.

Bibliografia

  • Sito internet del Pontificio Seminario Regionale Pugliese "Pio XI"
  • F. Sportelli, Cultura ecclesiastica ed episcopato pugliese (1892-1908), in "Archivio Storico Pugliese", 39/1986, p. 419-445
  • F. Sportelli, Rilancio culturale del clero pugliese agli inizi del Novecento, in "Rivista di scienze religiose", 1/1987, p. 160-186
  • F. Sportelli, Seminari e cultura ecclesiastica fra norme tridentine e Vaticano II, in "Odegitria. Annali dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Bari", 2/1995, p. 115-141
  • F. Sportelli, Il Pontificio Seminario Pugliese dagli anni Trenta alla ricostruzione postbellica, in Ambrogio Grittani e la sua opera nella società e nella Chiesa del suo tempo, a cura di S. Palese, Roma 1999, p. 181-210
  • F. Sportelli, Le visite apostoliche di Raffaello Carlo Rossi al Pontificio seminario regionale pugliese (Lecce 1911 – Molfetta 1919) – Prima parte, in "Rivista di scienze religiose", 30/2001, p. 259-299
  • F. Sportelli, Le visite apostoliche di Raffaello Carlo Rossi al Pontificio seminario regionale pugliese (Lecce 1911 – Molfetta 1919) – Seconda parte, in "Rivista di scienze religiose", 31/2002, p. 59-100
  • F. Sportelli, Tre rettori del Pontificio seminario regionale pugliese: Corrado Ursi, Giuseppe Carata e Mario Miglietta tra seconda guerra mondiale e postconcilio (1940 – 1979), in "Rivista di scienze religiose", 34/2003, p. 329-340 (con S. Palese)

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN149062028 · ISNI (EN0000 0004 4684 1788 · LCCN (ENn91094360