In questo articolo esploreremo a fondo Polvere negli occhi e tutti gli aspetti che lo circondano. Che si parli del suo impatto sulla società, delle sue implicazioni sulla vita quotidiana o della sua rilevanza nella storia, Polvere negli occhi è un argomento affascinante che merita tutta la nostra attenzione. In questo senso approfondiremo il suo significato, la sua evoluzione nel tempo e le diverse prospettive che esistono su Polvere negli occhi. Inoltre, esamineremo come Polvere negli occhi ha influenzato diverse generazioni e come continua ad essere rilevante in un mondo in continua evoluzione. Preparati a intraprendere un viaggio di conoscenza e scoperta su Polvere negli occhi.
Polvere negli occhi | |
---|---|
Titolo originale | A Pocket Full of Rye |
Autore | Agatha Christie |
1ª ed. originale | 1953 |
1ª ed. italiana | 1954 |
Genere | Romanzo |
Sottogenere | giallo |
Lingua originale | inglese |
Serie | Miss Marple |
Preceduto da | Miss Marple: giochi di prestigio |
Seguito da | Istantanea di un delitto |
Polvere negli occhi (titolo originale A Pocket full of Rye) è un romanzo giallo di Agatha Christie, pubblicato in Gran Bretagna nel 1953 e stampato in Italia nel 1954 da Mondadori. Ha come protagonista il personaggio di Miss Marple.
Il libro è stato tradotto in trenta lingue europee e asiatiche.[1]
Rex Fortescue, noto uomo d'affari, muore improvvisamente una mattina, avvelenato dopo aver ingerito una dose di tassina, proprio nel periodo in cui alcuni dissapori con il figlio maggiore Perceval stavano aumentando e i rapporti con il secondogenito Lancelot, ex pecora nera della famiglia, che da diversi anni viveva in Africa, andavano rasserenandosi. Un vero enigma è il ritrovamento, nella tasca della sua giacca, di alcuni chicchi di segale. Non passa molto tempo che anche la giovane moglie dell'uomo, che doveva ereditare gran parte della sua fortuna, e una cameriera, conoscente di Miss Marple, che presta servizio nella residenza dei Fortescue, nella campagna del Surrey, vengono uccise. È dunque la vecchietta di St. Mary Mead a intervenire, studiando i pochi indizi e i comportamenti di chi gravitava attorno alla figura di Rex Fortescue - i figli e le rispettive consorti, l'amante di sua moglie, la servitù e il promesso sposo della figlia minore - e aiutando in modo fondamentale Scotland Yard nella risoluzione dell'intricata vicenda.