Tassina

Nel mondo di oggi, Tassina è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società o per la sua influenza sulla cultura popolare, Tassina è diventato un punto focale di dibattito e riflessione. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Tassina ed esamineremo la sua importanza nel contesto attuale. Dalla sua origine alle sue possibili conseguenze, approfondiremo un'analisi approfondita di Tassina e del suo ruolo nel mondo moderno.

La tassina è una mistura di alcaloidi tossici presenti negli alberi del genere Taxus.[1] È composto da tassina A e tassina B e derivati, come la 2-deacetyltassina A, isotassina B e 1-deoxytassina B.[2]

La tassina ha un effetto paralizzante e narcotico sull'uomo e su molti animali domestici, da qui l'appellativo dell'albero da cui deriva "albero della morte"; l'ingerimento di questa sostanza è spesso mortale.

Note

  1. ^ Taxine, in Toxnet, NLM, 5 gennaio 2009.
  2. ^ Wilson, C. R.; Sauer, J.; Hooser, S. B., Taxines: A Review of the Mechanism and Toxicity of Yew (Taxus spp.) Alkaloids, in Toxicon, vol. 39, 2–3, 2001, pp. 175-85, DOI:10.1016/s0041-0101(00)00146-x, PMID 10978734.