Nel mondo di oggi, Polis (Albania) è diventato un argomento di interesse generale per molte persone. Che sia per la sua rilevanza storica, politica, scientifica o culturale, Polis (Albania) ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico. Per comprenderne meglio l'importanza e le implicazioni, è essenziale approfondire l'analisi dettagliata di Polis (Albania). In questo articolo esploreremo i diversi aspetti che rendono Polis (Albania) un argomento di interesse, nonché il suo impatto su vari ambiti della società. Attraverso un'analisi esaustiva, cercheremo di far luce sugli aspetti più rilevanti e controversi di Polis (Albania), consentendo al lettore di approfondire la propria comprensione e riflessione su questo argomento.
Polis frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Prefettura | Elbasan |
Comune | Librazhd |
Territorio | |
Coordinate | 41°09′N 20°14′E |
Abitanti | 3 385[2] (cens. 2011) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3409[1] |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | LB |
Cartografia | |
Polis è una frazione del comune di Librazhd in Albania (prefettura di Elbasan).
Fino alla riforma amministrativa del 2015 era comune autonomo, dopo la riforma è stato accorpato, insieme agli ex-comuni di Hotolisht, Lunik, Orenjë, Qendër Librazhd e Stëblevë a costituire la municipalità di Librazhd.
Il comune era formato dall'insieme delle seguenti località:[3]