In questo articolo, Poetismo verrà affrontato da una prospettiva completa e profonda, esplorando le sue molteplici sfaccettature e conseguenze in vari ambiti della vita. Attraverso un'analisi dettagliata e ponderata, cercheremo di comprendere appieno l'importanza e l'impatto che Poetismo ha sulla società odierna, nonché le possibili soluzioni o alternative alle sfide che pone. Verranno esaminati diversi approcci e punti di vista per offrire una visione olistica e arricchente di Poetismo, con l'obiettivo di promuovere il dibattito e la riflessione critica su questo tema così attuale oggi.
Il poetismo (in ceco: poetismus; in slovacco: poetizmus) è stato un movimento letterario e artistico cecoslovacco, nato in quel di Praga tra il 1924 e il 1930. Di fondazione marxista, ispirandosi a Guillaume Apollinaire, al dadaismo e al cubismo, coloro che aderirono al movimento cercarono di rivoluzionare l'arte per darle nuovamente vita dopo il triste capitolo della grande guerra. Questo movimento si accostò in seguito al surrealismo: nel 1934 nacque infatti a Praga il gruppo di artisti surrealisti dal quale usciranno diversi poeti e scrittori.[1]