Plungė

Nel mondo di oggi, Plungė continua ad essere un argomento rilevante che suscita interesse e dibattito nella società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Plungė ha assunto un ruolo fondamentale nella vita quotidiana delle persone. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulle relazioni interpersonali, Plungė è diventato un argomento di conversazione ricorrente in diversi ambiti. Nel corso della storia, Plungė si è evoluto e adattato ai cambiamenti politici, sociali e culturali, generando un’ampia gamma di prospettive e opinioni sull’argomento. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Plungė, analizzandone l'importanza e l'impatto sulla società odierna.

Plungė
distretto
Plungė – Stemma
Plungė – Bandiera
Plungė – Veduta
Plungė – Veduta
Localizzazione
StatoLituania (bandiera) Lituania
Contea Telšiai
ComunePlungė
Territorio
Coordinate55°55′N 21°51′E
Altitudine119 e 106 m s.l.m.
Superficie30 km²
Abitanti23 000 (1-1-2023)
Densità766,67 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postaleLT-90001
Prefisso448
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Lituania
Plungė
Plungė
Sito istituzionale

Plungė è una città della Lituania, capoluogo della Contea di Telšiai. Con una popolazione attuale di circa 23.300 abitanti, prima dello scoppio della seconda guerra mondiale possedeva una folta comunità ebraica.

Il 13 gennaio 1792 ricevette il Diritto di Magdeburgo.

Storia

Seconda guerra mondiale

Durante l'occupazione nazista, nel luglio 1941, quasi tutti gli ebrei della città vennero massacrati dai nazionalisti lituani agli ordini di Jonas Noreika, in quello che passerà alla storia come massacro di Plungė.

Età contemporanea

Epoca sovietica

esiste vicino alla città la base missilistica Plokštinė

Città gemelle

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN130970503 · GND (DE7613537-8 · J9U (ENHE987007535579905171