Planetary

Nel mondo di oggi, Planetary è diventato un argomento di costante interesse e dibattito. Ci sono molti aspetti che circondano Planetary che lo rendono rilevante per diversi ambiti della società. Dal suo impatto sull'economia, sulla politica e sulla cultura, fino alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Planetary sembra essere un argomento di grande importanza. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Planetary e analizzeremo la sua rilevanza in diversi contesti. Dalla sua origine al suo impatto attuale, cercheremo di comprendere meglio Planetary e il suo posto nel mondo di oggi.

Planetary
gruppo
Nome orig.Planetary
Lingua orig.Inglese
Autori
EditoreDC Comics - WildStorm
1ª app.settembre 1998
1ª app. inGen¹³ n. 33 / C-23 n. 6
Editore it.Magic Press
app. it. inWildstorm
Caratteristiche immaginarie
Formazione
Planetary
serie regolare a fumetti
TestiWarren Ellis
DisegniJohn Cassaday
EditoreDC Comics - WildStorm
1ª edizioneaprile 1999 – ottobre 2006
Albi27 (completa)
Editore it.Magic Press

Planetary è una serie statunitense di fumetti creata da Warren Ellis (testi) e John Cassaday (disegni) nel 1998, pubblicata dall'etichetta WildStorm della DC Comics. È tradotta in italiano dall'editore Magic Press.

Planetary è anche il nome del gruppo protagonista delle avventure narrate, composto da 3 membri (Elijah Snow, Jakita Wagner e Drummer). Planetary comparve la prima volta in Gen¹³ n. 33 e C-23 n. 6 del settembre 1998. Il numero 1 di Planetary uscì con data di copertina aprile 1999.

Inizialmente era prevista una durata di 24 numeri con periodicità bimestrale, ma a causa di un periodo di malattia di Ellis e di altri impegni di Cassaday la serie venne interrotta tra il 2001 e il 2003. È stata ripresa ma lo stesso Ellis il 25 ottobre 2006 ne ha annunciato la conclusione con il numero 26,[1] a cui è seguito un numero di epilogo.

Laura Martin ha colorato quasi tutti gli albi.

Cross over

  • Planetary/The Authority: Ruling the World
  • Planetary/Batman: Night on Earth
  • Planetary/JLA: Terra Occulta

Note

  1. ^ ComicUS: Ellis annuncia la fine di Planetary, su comicus.it. URL consultato il 16-8-2007 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).

Collegamenti esterni