Nei confronti di Piper PA-18 c’è sempre stato un interesse continuo e crescente. Che sia per la sua rilevanza nella storia, per il suo impatto sulla società odierna o per la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana, Piper PA-18 ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e appassionati. Nel corso degli anni è stato dibattuto e analizzato nel dettaglio, cercando di comprenderne meglio l’importanza e il ruolo nel mondo. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature e prospettive di Piper PA-18, esaminando la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto oggi. Inoltre, esamineremo le ricerche più recenti sull'argomento, cercando di far luce sulle nuove tendenze e sui progressi che si stanno verificando nel campo di Piper PA-18.
Piper PA-18 Super Cub | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo da turismo |
Equipaggio | 1 |
Costruttore | Piper Aircraft Corporation |
Data primo volo | 1949 |
Data entrata in servizio | 1949 |
Data ritiro dal servizio | in servizio |
Utilizzatore principale | solo utenza privata |
Esemplari | oltre 9 000 |
Sviluppato dal | Piper PA-11 |
Altre varianti | Piper L-18 |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 6,88 m (22 ft 7 in) (?) |
Apertura alare | 10,74 m (35 ft 3 in) |
Altezza | 2,03 m (6 ft 8 in) |
Superficie alare | 16,58 m² (178,5 ft²) |
Peso a vuoto | 446 kg (983 lb) |
Peso max al decollo | 794 kg (1 750 lb) |
Passeggeri | 2 |
Capacità | 213 kg (470 lb) |
Propulsione | |
Motore | un Avco Lycoming O-320 |
Potenza | 160 hp (112 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 180 km/h (112 mph, 97 kt) |
Velocità di crociera | 161 km/h (100 mph, 87 kt) |
Velocità di salita | 4,9 m/s (960 ft/min) |
Autonomia | 740 km (460 mi, 400 nm) 833 km (517 mi, 450 nm) con serbatoio supplementare |
Tangenza | 5 800 m (19 000 ft) |
Note | dati relativi alla versione PA-18-150 |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Il Piper PA-18 Super Cub è un monomotore leggero da turismo, ad ala alta e carrello d'atterraggio convenzionale (biciclo) fisso, prodotto dall'azienda statunitense Piper Aircraft Corporation dalla fine degli anni quaranta fino agli anni novanta.
Basato sui progetti della serie Cub, derivati dai capostipiti Piper J-3 e Taylor E-2, i Super Cub vengono comunemente utilizzati in ruoli diversi, come bush flying, traino alianti e striscioni pubblicitari, e in tutte quelle situazioni in cui sono richieste le sue capacità STOL. Grazie alle sue caratteristiche è considerato uno dei più ricercati bush plane del mondo in quanto velivoli della stessa classe, come ad esempio l'Aviat Husky, benché di progettazione più recente hanno necessità di una distanza di decollo maggiore a quella di un Super Cub.
Oltre a quella terrestre è stata commercializzata una versione idro a scarponi. e successivamente, benché alcune forze aeree mondiali lo usino come aereo da addestramento basico per la formazione dei propri piloti, una versione espressamente destinata al mercato militare designata Piper L-18.