In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Pilar Bardem e tutte le implicazioni che ha sulle nostre vite. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, analizzeremo nel dettaglio ogni aspetto rilevante legato a Pilar Bardem. Scopriremo come si è evoluto Pilar Bardem nel tempo e qual è la sua rilevanza nel mondo di oggi. Inoltre, esploreremo le molteplici prospettive esistenti attorno a Pilar Bardem, nonché le controversie e i dibattiti che solleva. Attraverso questo articolo, speriamo di fornire una visione completa e arricchente su Pilar Bardem, consentendo ai nostri lettori di comprendere meglio questo fenomeno e le sue implicazioni.
Pilar Bardem, all'anagrafe María del Pilar Bardem Muñoz (Siviglia, 14 marzo 1939 – Madrid, 17 luglio 2021), è stata un'attrice spagnola.
Pilar Bardem nacque a Siviglia, in Andalusia, il 14 marzo 1939, figlia dell'attore catalano Rafael Bardem Solé e dell'attrice madrilena Matilde Muñoz Sampedro. Era sorella del regista Juan Antonio Bardem.
È morta a Madrid il 17 luglio 2021 all'età di 82 anni a causa di una malattia polmonare[1].
Nel 1961 sposò l'uomo d'affari Carlos Encinas di cui rimase vedova nel 1995. Ebbero tre figli: Carlos (1963), Mònica (1964) e Javier (1969), tutti diventati attori.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 84279527 · ISNI (EN) 0000 0001 1449 9816 · LCCN (EN) no2001084518 · GND (DE) 130167347 · BNE (ES) XX1377986 (data) · BNF (FR) cb162091610 (data) |
---|