Pietra angolare

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Pietra angolare. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Pietra angolare ha svolto un ruolo fondamentale nella società. Nel corso della storia, Pietra angolare è stata oggetto di numerosi studi e ricerche, che hanno portato ad una maggiore comprensione della sua importanza e rilevanza in diversi ambiti. Attraverso questo articolo ne approfondiremo le molteplici sfaccettature, analizzandone le conseguenze e le possibili implicazioni per il futuro. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso Pietra angolare e scopri la sua influenza sul mondo che ci circonda.

Pietra d'angolo dalla rovine della Cattedrale di san Paolo a Macao, risalente al 1602.
Cerimonia di benedizione della prima pietra di una chiesa ortodossa a Kiev, in Ucraina, nel 2005

Per pietra angolare, pietra d'angolo o testata d'angolo si intende la prima pietra utilizzata nella costruzione di un edificio. È la pietra più importante ed è, idealmente, quella che sorregge tutta la costruzione.

Valore simbolico

Anticamente, l'espressione era utilizzata per esprimere un'idea di solidità e di sicuro sostegno.

Posa della prima pietra

Nella realizzazione di un'opera o di un edificio, la sua posa in opera assume un valore simbolico, il cui significato viene sottolineato da appositi riti di fondazione (chiamati posa della prima pietra) testimoniati da fonti storiche e archeologiche in varie civiltà nel corso della storia umana.

Bibbia

Nella Bibbia viene accostata a Gesù Cristo, fondamento spirituale del credente:

« Perciò così parla il Signore, Dio: «Ecco, io ho posto come fondamento in Sion una pietra, una pietra provata, una pietra angolare preziosa, un fondamento solido; chi confiderà in essa non avrà fretta di fuggire. »   ( Isaia 28,16, su laparola.net.)
« La pietra che i costruttori avevano disprezzata è divenuta la pietra angolare. »   ( Salmi 118:22, su laparola.net.)

Il riferimento alla "testata d'angolo" nei Vangeli può avere due interpretazioni architettoniche. Può indicare la pietra delle fondamenta, a significare Cristo come base e fondamento della Chiesa. O può indicare la chiave di volta[1], la pietra che sta al vertice e completa l'edificio, con i significati di elevazione e compimento riferiti a Cristo.

Note

  1. ^ Renè Guenon, Simboli della Scienza sacra, La pietra angolare

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàNDL (ENJA00575774