Nel mondo di Pieterburen ci sono infiniti aspetti che meritano di essere esplorati e analizzati. Dalle sue origini fino alla sua influenza sulla società moderna, Pieterburen ha lasciato un segno indelebile nella storia umana. Il suo impatto si estende a diversi campi, dalla cultura e l’arte alla politica e all’economia. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Pieterburen, esplorandone le molteplici sfaccettature e la sua attualità. Dai suoi inizi alla sua evoluzione nel corso degli anni, Pieterburen continua a essere un argomento di interesse e dibattito e merita la nostra attenzione e riflessione.
Pieterburen località | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Het Hogeland |
Territorio | |
Coordinate | 53°24′00″N 6°27′11.16″E |
Abitanti | 455 (2020) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
La cittadina di Pieterburen si trova nella zona nord della provincia di Groninga, nei Paesi Bassi. Pieterburen fa parte della municipalità di Het Hogeland. Pieterburen si trova sull‘Hogeland di Groninga. È un'area ricca di chiese gotiche, fattorie, e terra aperdita d'occhio fino al Mare dei Wadden.
Dalla cittadina parte il Pieterpad, un itinerario escursionistico nazionale di lungo raggio di 485 km.