In questo articolo esploreremo Pierre Colnard, un argomento che ha catturato l'interesse e l'attenzione di molti negli ultimi tempi. Con una vasta gamma di implicazioni e applicazioni, Pierre Colnard è un argomento che copre ambiti diversi come scienza, tecnologia, politica, cultura e società in generale. Man mano che avanziamo nell'analisi di Pierre Colnard, approfondiremo il suo significato, impatto e rilevanza nel mondo di oggi ed esamineremo le varie prospettive esistenti attorno a questo argomento. Dalle sue origini alla sua evoluzione contemporanea, Pierre Colnard continua ad essere oggetto di dibattito e riflessione, e questo articolo cerca di far luce sulle sue molteplici sfaccettature e sulla sua importanza nel panorama attuale.
Pierre Colnard | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 186 cm | ||||||||
Peso | 128 kg | ||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||
Specialità | Getto del peso | ||||||||
Società | CASG Paris Asnières Sport US Nemours US Melun | ||||||||
Termine carriera | 1979 | ||||||||
Record | |||||||||
Peso | 19,77 (1970) | ||||||||
Peso | 19,21 (indoor – 1971) | ||||||||
Carriera | |||||||||
Nazionale | |||||||||
| |||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Pierre Lucien Colnard (Liffol-le-Petit, 18 febbraio 1929 – Bar-le-Duc, 30 marzo 2018[1][2]) è stato un pesista francese.
Fu designato portabandiera della Francia ai Giochi del Mediterraneo di Tunisi 1967.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1966 | Europei | ![]() |
Getto del peso | 7º | 18,15 m | |
1967 | Europei indoor | ![]() |
Getto del peso | 4º | 17,75 m | |
1968 | Europei indoor | ![]() |
Getto del peso | 7º | 18,02 m | |
Olimpiadi | ![]() |
Getto del peso | 9º | 18,79 m | ||
1969 | Europei | ![]() |
Getto del peso | 5º | 19,06 m | |
1970 | Europei indoor | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
18,96 m | |
1971 | Europei indoor | ![]() |
Getto del peso | 7º | 18,57 m |