Piccolo Meandro

In questo articolo affronteremo il tema Piccolo Meandro, che ha suscitato grande interesse in vari ambiti della società. Piccolo Meandro è un argomento di grande attualità che ha dato origine a numerosi dibattiti, studi e ricerche negli ultimi anni. La sua importanza risiede nell'impatto che ha sulla vita quotidiana delle persone, così come nella sua influenza in diversi settori come l'economia, la tecnologia, la cultura, la politica, tra gli altri. Pertanto, è essenziale approfondire la conoscenza e la comprensione di Piccolo Meandro, al fine di analizzarne la portata, le implicazioni e le possibili soluzioni.

Piccolo Meandro
Il fiume vicino a Ödemiş
StatoTurchia (bandiera) Turchia
Lunghezza114 km
Portata media11,45 m³/s
Bacino idrografico3 502 km²
Altitudine sorgente220 m s.l.m.
NasceDistretto di Beydağ, a est del Boz Dağı
Sfociavicino a Selçuk, nel Mar Egeo

Il Piccolo Meandro (in Turco: Küçük Menderes), anticamente Cayster o Kaystros (in greco antico: Κάϋστρος?) o Caistro, è un fiume situato a sud di Smirne, in Turchia. In genere esso scorre verso ovest e sfocia nel Mar Egeo in corrispondenza della spiaggia di Pamucak, vicino a Selçuk, Smirne. L'antica città di Efeso era un tempo un importante porto sul fiume,[1] ma nel corso dei secoli, i sedimenti gradualmente riempirono l'insenatura intorno alla città. L'antico porto di Panormus era vicino alla sua foce.[2] La linea di costa si spostò verso il mare così che le rovine di Efeso sono ora a circa 8 km dalla costa. I suoi affluenti sono: Fertek, Uladı, Ilıca, Değirmen, Aktaş, Rahmanlar, Prinçci, Yuvalı, Ceriközkayası, Eğridere, Birgi, Çevlik e Keles. Il fiume scorre attualmente appena a nord del fiume Buyuk Menderes; entrambi i fiumi hanno cambiato spesso il loro corso.

Note

  1. ^ (EN) Malcolm M. Willcock, A companion to the Iliad : based on the translation by Richard Lattimore, , Chicago, University of Chicago Press, 1976, p. 22, ISBN 0-226-89855-5.
  2. ^ Smith, William, ed. (1854–1857). "Panormus". Dictionary of Greek and Roman Geography. London: John Murray.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN246181414