Nel mondo di oggi, Pianura di Messara è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per persone di tutte le età e ceti sociali. Che si tratti di Pianura di Messara come di una figura di spicco nella storia, di un argomento controverso nella società o di una data significativa per l'umanità, la sua importanza è innegabile. In questo articolo esploreremo ulteriormente l’impatto e la rilevanza di Pianura di Messara, analizzando le sue implicazioni in vari aspetti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sulla cultura popolare al suo ruolo nella politica e nell’economia, Pianura di Messara si è distinto come argomento di grande dibattito e riflessione. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di comprendere meglio l'importanza di Pianura di Messara nel mondo di oggi e come ha plasmato il nostro modo di pensare e agire.
La Pianura di Mesara o Messara è una pianura illuviale situata nella Creta meridionale, dominata dall'alto, verso est, dalle rovine della città minoica di Festo.[1]
La fertile pianura di Messara si è ritrovata popolata molto presto testimoniando la prosperità di molte città cretesi, tra le quali Aghia Triada, Gortina, Kommos e la già citata Festo. Essa si estende per circa 50–59 km, con una larghezza di circa 7 km, tra le montagne bianche e i monti Asteroussia, e tra il Mar Libico a ovest e il Monte Ida a est.
Fin dal 1500 a.C. la pianura è cresciuta di 6 km a causa del trasporto dei sedimenti illuviali. Si è scoperto che le argille della Messara sono state la materia prima per fabbricare significative quantità di ceramica minoica cretese, i tipi di suolo e roccia ai margini del Messara, particolarmente le colline pedemontane delle montagne Asterousia a sud e della zona collinare, a nord all'interno delle montagne Psiloritis.[2]
Ai nostri giorni, la pianura di Messara è chiamata popolarmente il "frutteto di Creta", per gli impianti realizzati da numerosi esercenti agricoli, approfittando del suo fertile suolo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 123144648676261285621 · BNF (FR) cb119588946 (data) |
---|