In questo articolo esploreremo Philadelphia Eagles 2004 in modo approfondito e dettagliato, analizzando diversi aspetti, punti di vista e prospettive legati a questo argomento. Ne approfondiremo l’origine, l’evoluzione, l’impatto sulla società e le possibili implicazioni future. Inoltre, esamineremo diverse opinioni di esperti e studi pertinenti che fanno luce su Philadelphia Eagles 2004 e sulla sua rilevanza oggi. Questo articolo cerca di offrire una visione completa e arricchente su Philadelphia Eagles 2004, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una comprensione profonda e globale di questo argomento che interessa un vasto pubblico.
Philadelphia Eagles | |
---|---|
![]() | |
Stagione 2004 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Philadelphia Eagles |
Allenatore | ![]() |
Risultati | |
NFL 2004 | 13-3 Primi nella NFC East |
Play-off | Vittoria nel divisional round (Vikings) Vittoria nella finale della NFC (Falcons) Sconfitta nel Super Bowl XXXIX (Patriots) |
Cronologia delle stagioni | |
La stagione 2004 dei Philadelphia Eagles è stata la 72ª disputata dalla franchigia nella National Football League[1]. Gli Eagles furono una delle formazioni di maggior successo della lega a partire dall'arrivo di Andy Reid e Donovan McNabb nel 1999, raggiungendo i playoff per quattro stagioni consecutive, arrivando alla finale della NFC nel 2001, 2002 e 2003, non riuscendo però mai a raggiungere il Super Bowl. Con gli arrivi del wide receiver Terrell Owens, del defensive end Jevon Kearse e del middle linebacker Jeremiah Trotter, la squadra, alla quarta occasione, batté gli Atlanta Falcons nella finale di conference, qualificandosi per il Super Bowl XXXIX, il secondo della sua storia, perso contro i New England Patriots.
Turno | Data | Avversario | Risultato | Stadio | Pubblico |
---|---|---|---|---|---|
Divisional | 16/1/2005 | Minnesota Vikings | V 27–14 | Lincoln Financial Field | 67,722
|
NFC Championship | 23/1/2005 | Atlanta Falcons | V 27–10 | Lincoln Financial Field | 67,717
|
Super Bowl XXXIX | February 6, 2005 | New England Patriots | S 24–21 | ALLTEL Stadium | 78,125
|