Peter Simpson

In questo articolo, il tema Peter Simpson verrà affrontato da diverse prospettive per analizzare il suo impatto sulla società attuale. Nel corso della storia, Peter Simpson è stato un argomento di dibattito costante e la sua influenza ha trasceso confini e culture. Attraverso questo scritto, cerchiamo di approfondire Peter Simpson e comprenderne l'importanza nel contesto attuale, esplorandone le implicazioni e le conseguenze. Attraverso la riflessione e l'analisi, l'obiettivo è quello di offrire una visione complessiva di Peter Simpson e della sua rilevanza in diversi ambiti, ponendo domande e riflessioni che invitano alla riflessione e al dibattito su questo tema così attuale oggi.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo calciatore scozzese, vedi Peter Simpson (calciatore 1904).
Peter Simpson
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera19??
Carriera
Giovanili
1960-1964Arsenal
Squadre di club1
1964-1978Arsenal370 (10)
1967Toronto Falcons13 (0)
1968Boston Beacons2 (0)
1977Vancouver Whitecaps0 (0)
1978-1979Jacksonville Tea Men50 (0)
1979-198?Hendon? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Peter Simpson (Gorleston, 13 gennaio 1945) è un ex calciatore inglese, di ruolo difensore.

Carriera

Nel 1967 si trasferisce in Nordamerica per giocare con i canadesi del Toronto Falcons nella NPSL 1967, con cui ottiene il quarto posto nella Western Division.

Nel 1968 ritorna in America in prestito agli statunitensi del Boston Beacons, con cui disputa la prima edizione della North American Soccer League. Gulin con i Beacons chiuse la stagione al quinto ed ultimo posto della Atlantic Division.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Arsenal: 1970-1971
Arsenal: 1970-1971

Competizioni internazionali

Arsenal: 1969-1970

Collegamenti esterni