Peter Sasdy

In questo articolo approfondiremo Peter Sasdy, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Per fornire una visione completa di questo problema, esploreremo vari aspetti legati a Peter Sasdy, dalla sua origine alle sue implicazioni attuali. Attraverso un viaggio in cui ne analizzeremo le diverse sfaccettature, intendiamo offrire uno sguardo dettagliato che permetta ai nostri lettori di comprendere in modo ampio e completo la rilevanza e l'impatto che Peter Sasdy ha nella società moderna. Presentando dati, opinioni di esperti e testimonianze, cerchiamo di fornire una visione arricchente che invita alla riflessione e al dibattito su Peter Sasdy.

Peter Sasdy (Budapest, 27 maggio 1935) è un regista ungherese naturalizzato britannico.

Biografia

Abbandonato il paese natale dopo la rivoluzione ungherese del 1956, fra il 1959 e il 1993 dirige più di cento fra film ed episodi di fiction televisive, in particolare per la Hammer Film Productions, di cui era considerato uno dei registi di punta[1]. Nel 1984 vince un Razzie Award al peggior regista per il film Il prezzo del successo[2].

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Note

  1. ^ (EN) Tom Del Vecchio e Deborah, Hammer Films: An Exhaustive Filmography, McFarland, 1996, ISBN 078640034X.
  2. ^ (EN) John Wilson, The Official Razzie Movie Guide: Enjoying the Best of Hollywoods Worst, Grand Central Publishing, 3 settembre 2007, ISBN 978-0-446-51008-0. URL consultato il 28 dicembre 2019.

Bibliografia

  • (EN) Mark A. Miller, Christopher Lee and Peter Cushing and Horror Cinema, McFarland, 1995, ISBN 0899509606.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN59270817 · ISNI (EN0000 0001 1027 6930 · LCCN (ENno2009046010 · GND (DE141797347 · BNE (ESXX1065602 (data) · BNF (FRcb13899426s (data)