In questo articolo esploreremo Peter Mosely in modo approfondito, affrontando diversi aspetti relativi a questo argomento. Analizzeremo il suo impatto sulla società, la sua rilevanza oggi e la sua evoluzione nel tempo. Allo stesso modo, esamineremo le diverse opinioni e prospettive che esistono attorno a Peter Mosely, offrendo una visione completa ed equilibrata. Attraverso un approccio multidisciplinare verranno affrontati aspetti storici, sociologici, economici e culturali, con l'obiettivo di fornire al lettore una comprensione completa e arricchente di Peter Mosely. Inoltre, verranno presentati casi di studio, testimonianze e dati rilevanti che contribuiranno ad arricchire questa esplorazione. Non perdere questa indagine completa su Peter Mosely!
Peter Mosely | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop punk Emo Punk revival |
Periodo di attività musicale | 1997 – in attività |
Strumento | Basso |
Etichetta | Capitol Records |
Album pubblicati | 4 |
Sito ufficiale | |
Peter Mosely (6 giugno 1980) è un bassista e tastierista statunitense, è stato il bassista del gruppo musicale punk rock statunitense Yellowcard.
È entrato negli Yellowcard nel 2002, ma ne è uscito subito per problemi personali. È riuscito però a registrare Ocean Avenue (ad eccezione di Only One registrata al suo posto da Ryan Key), Lights and Sound e Paper Walls. Subito dopo aver inciso quest'ultimo album ha lasciato il gruppo per inseguire altri obiettivi. È tornato insieme alla band dal 2004 al 2007.
Controllo di autorità | Europeana agent/base/95893 |
---|