Peter Lindbergh

Il tema Peter Lindbergh è di grande importanza nella società odierna. Molte persone hanno opinioni diverse su Peter Lindbergh e in questo articolo esploreremo diverse prospettive e punti di vista su questo argomento. Peter Lindbergh è oggetto di dibattito da anni e la sua rilevanza rimane valida anche oggi. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce sulle diverse dimensioni e aspetti legati a Peter Lindbergh, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente per i nostri lettori.

Peter Lindbergh

Peter Lindbergh, pseudonimo di Peter Brodbeck (Leszno, 23 novembre 1944Parigi, 3 settembre 2019), è stato un fotografo di moda tedesco.

Biografia

Nato a Leszno (Reichsgau Wartheland) si trasferisce a Duisburg per studiare arte, nel 1978 si trasferisce a Parigi e si concentra sulla fotografia di moda, in quel periodo fotografa molte top model e attrici come Christy Turlington, Kate Moss, Naomi Campbell, Monica Bellucci, Linda Evangelista, Eva Herzigová, Cindy Crawford, Stephanie Seymour, Isabella Rossellini, Kate Winslet, Nastassja Kinski e Tatjana Patitz. Molti suoi lavori sono apparsi nel magazine Vogue e in riviste come Marie Claire, Interview e Harper's Bazaar. Ha pubblicato vari libri fra cui: 10 Women by Peter Lindbergh (1993) e Peter Lindbergh: Images Of Women (2004). È il fotografo dell'edizione 2009 del celebre calendario Dieux du Stade.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN56593486 · ISNI (EN0000 0001 2280 362X · SBN REAV095103 · Europeana agent/base/158587 · ULAN (EN500380822 · LCCN (ENnr97009154 · GND (DE11934369X · BNF (FRcb13520711f (data) · J9U (ENHE987007313749605171