Peter J. Denning

Nel mondo di oggi, Peter J. Denning è un argomento che ha catturato l'attenzione di un gran numero di persone. Che sia per la sua rilevanza nella società, per il suo impatto sulla cultura popolare o per la sua importanza nella storia, Peter J. Denning è diventato un argomento di interesse per molti. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Peter J. Denning, dalla sua origine ed evoluzione alla sua influenza in vari ambiti. Attraverso un’analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di fare luce su questo argomento e fornire una prospettiva chiara ed esaustiva ai nostri lettori.

Peter J. Denning

Peter J. Denning (6 gennaio 1942) è un informatico statunitense ed uno dei membri partecipanti al progetto Multics.

Carriera

Si è laureato con PhD al Massachusetts Institute of Technology nel 1968 ed è stato poi assunto dall'Università di Princeton. Ha sviluppato una teoria unificata della memoria virtuale ed ha inventato il modello a working set per la gestione ottimale della memoria e nel 1983 è passato alla NASA.

Bibliografia

  • P. J. Denning, Fault tolerant operating systems, Computing Surveys (USA), December 1976.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN91322114 · ISNI (EN0000 0001 0997 5777 · LCCN (ENn89667353 · GND (DE17204071X · BNF (FRcb145084118 (data) · J9U (ENHE987007260310305171 · NSK (HR000036011 · NDL (ENJA00437685