Oggi Peter Evans è un argomento che copre una vasta gamma di discussioni e ricerche in vari campi. Dalla salute alla tecnologia, dalla storia alla cultura, Peter Evans ha catturato l'attenzione degli esperti e della gente comune. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Peter Evans e analizzeremo il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini alle sue implicazioni future, ci immergeremo in un'analisi dettagliata di Peter Evans per comprenderne l'importanza nella nostra vita quotidiana. Unisciti a noi in questo tour del mondo di Peter Evans e scopri come questo argomento sta plasmando il mondo in cui viviamo.
Peter Evans | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 190 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 77 kg | ||||||||||||||||||
Nuoto ![]() | |||||||||||||||||||
Specialità | 100 m rana, 4x100 m misti | ||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 ottobre 2007 | |||||||||||||||||||
Peter Evans (1º agosto 1961) è un ex nuotatore australiano.
Specializzato nella rana, ha vinto quattro medaglie alle olimpiadi, di cui una d'oro ai Giochi olimpici di Mosca 1980 nella staffetta 4x100 m misti.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305131591 |
---|