Nel mondo di oggi, Perimetro è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza sul posto di lavoro o per la sua influenza sulla cultura popolare, Perimetro ha acquisito un posto di rilievo nella conversazione pubblica. Mentre approfondiamo questo articolo, esploreremo i vari aspetti di Perimetro ed esamineremo la sua importanza in diversi contesti. Dal suo impatto sull’economia globale al suo ruolo nell’evoluzione della tecnologia, Perimetro continua ad essere un argomento di grande rilevanza nel mondo moderno. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di far luce sulle complessità e le sfumature che circondano Perimetro, nella speranza di fornire una comprensione più profonda e completa di questo fenomeno.
Il perimetro (dal greco perímetros, composto di perí, intorno, e métron, misura), in geometria, è la misura della lunghezza del contorno di una figura piana. Talvolta si indica con , da intendersi come "due volte ", dove è la metà del perimetro detto anche semiperimetro.
Nei poligoni, per trovare il perimetro bisogna sommare tra di loro i lati: (ad esempio in un quadrilatero ). Nei poligoni equilateri (come triangolo equilatero e quadrato) si può moltiplicare la lunghezza di un lato per il numero dei lati della figura (ad esempio nel quadrato di lato di lunghezza è ).
Nel cerchio il perimetro non è composto da lati ma da una linea continua curva i cui punti sono equidistanti da un punto chiamato centro. Questa linea è detta circonferenza.
La formula per trovare la lunghezza della circonferenza è:
o
dove:
Controllo di autorità | GND (DE) 7583293-8 |
---|