Perak

Al giorno d'oggi, Perak è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società odierna. Con la costante evoluzione della tecnologia e l'accesso illimitato alle informazioni, Perak è diventato un punto focale per dibattiti, discussioni e analisi in tutti i settori. Sia nella sfera politica, economica, sociale o culturale, Perak è presente nella nostra vita quotidiana in un modo o nell'altro. È un argomento che suscita passioni, opinioni diverse e commuove le folle. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Perak, analizzandone l’impatto, la sua evoluzione e la sua attualità.

Perak
stato federato
Perak Darul Ridzuan
ڨيرق دار الرّضوان
Perak – Stemma
Perak – Bandiera
Localizzazione
StatoMalaysia (bandiera) Malaysia
Amministrazione
CapoluogoIpoh
Territorio
Coordinate
del capoluogo
4°36′00″N 101°04′12″E
Superficie21 035 km²
Abitanti2 258 428 (2010)
Densità107,37 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale30xxx - 36xxx, 39xxx
Prefisso05
Fuso orarioUTC+8
ISO 3166-2MY-08
TargaA
InnoAllah Lanjutkan Usia Sultan
Cartografia
Perak – Localizzazione
Perak – Localizzazione
Sito istituzionale

Perak è uno Stato della Malesia, il secondo più vasto della penisola di Malacca. La capitale è Ipoh. Si estende su una superficie di 21006 km² e nel 2010 contava una popolazione di 2 258 000 abitanti.

Confina a nord con la Thailandia, a nord-ovest con Kedah e Penang, a est con Kelantan e Pahang, a sud con Selangor e si affaccia a ovest sullo stretto di Malacca.

Nel Perak si trova il parco nazionale Belum-Temenggor.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN126685202 · LCCN (ENn82001889 · GND (DE4304095-0 · BNF (FRcb11946456v (data) · J9U (ENHE987007550541605171