In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Per pochi dollari ancora, esplorando le sue origini, il suo impatto sulla società odierna e la sua rilevanza nel corso della storia. Dalla sua nascita ai giorni nostri, Per pochi dollari ancora ha esercitato un'influenza significativa su vari aspetti della vita, dalla cultura alla tecnologia. Analizzeremo la sua evoluzione nel tempo, così come le sfide e le controversie che ha dovuto affrontare nel corso della sua carriera. Attraverso un approccio multidisciplinare, affronteremo diverse prospettive su Per pochi dollari ancora, fornendo una visione completa della sua importanza nel mondo contemporaneo. Questo articolo cerca di offrire uno sguardo completo e arricchente su Per pochi dollari ancora, con l'obiettivo di approfondirne la comprensione e le sue implicazioni per il presente e il futuro.
Per pochi dollari ancora è un film western del 1966 diretto da Giorgio Ferroni.
Dopo la fine della guerra di secessione americana, mentre i soldati confederati catturati durante la guerra sono ancora prigionieri degli unionisti, i sudisti irriducibili non hanno accettato la resa del generale Robert Edward Lee e si sono organizzati in bande di fuorilegge, pur di continuare la loro lotta. Uno di loro, catturato e condannato a morte, viene graziato perché si rivela essere a conoscenza di informazioni della massima segretezza: informazioni che solo alcuni alti ufficiali nordisti erano autorizzati a conoscere. L'uomo non sa in che modo il suo capo abbia avuto tali informazioni, ma dal suo racconto l'ufficiale responsabile del campo apprende che i circa 800 uomini della banda sono stati ingannati: Fort Yuma ed il suo tesoro sono prede tutt'altro che facili, ed un tentativo di assaltare quel forte significherebbe mandarli tutti al macello. Al fine di evitare un'inutile carneficina, l'ufficiale incarica due sottufficiali di consegnare al comandante di Fort Yuma un dispaccio per informarlo del caso, mentre un altro ex-sudista, lo scaltro Gary Hammond, viene liberato col compito di indagare e scoprire chi è la talpa.