Paul Jabara

Nell'articolo di oggi vogliamo affrontare un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi. Paul Jabara ha catturato l'attenzione di molte persone ed è importante analizzarlo da diverse prospettive per comprenderne il vero impatto. Sia a livello personale, sociale, politico o economico, Paul Jabara ha la capacità di influenzare le nostre vite in modo significativo. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Paul Jabara e la sua rilevanza nel mondo odierno, analizzandone l'origine, lo sviluppo, le conseguenze e le possibili soluzioni. Argar per il titolo di questo articolo, molto generico per tutti i tipi di articoli, può essere una persona , un argomento, una data, ecc., scrivere solo il paragrafo

Paul Jabara
Jabara nel 1972
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereDisco
Pop soul
Periodo di attività musicaleanni '60 – 1992
EtichettaCasablanca Records
Album pubblicati5
Sito ufficiale

Paul Frederick Jabara (New York, 31 gennaio 1948Los Angeles, 29 settembre 1992) è stato un cantautore, compositore e attore statunitense.

Grazie al brano Last Dance interpretato da Donna Summer e tratto dal film Grazie a Dio è venerdì, ha vinto un Golden Globe e un Premio Oscar alla migliore canzone.

Biografia

Discografia parziale

Album

  • Shut Out (Casablanca Records, 1977)
  • Keeping Time (Casablanca Records, 1978)
  • The Third Album (Casablanca Records, 1979)
  • Paul Jabara & Friends, con The Weather Girls, Leata Galloway & Whitney Houston (CBS Records, 1983)
  • De La Noche: The True Story - A Poperetta, con Leata Galloway (CBS Records, 1986)

Filmografia parziale

Note


Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN27256164 · ISNI (EN0000 0000 7364 8466 · Europeana agent/base/164957 · LCCN (ENn92105098 · GND (DE134415027 · BNF (FRcb13938011b (data) · J9U (ENHE987008729096005171