Oggi parleremo di Paul Fleischman, un argomento che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Paul Fleischman è diventato un punto di conversazione ricorrente in vari ambiti, dalla politica all'intrattenimento, passando per la cultura e la scienza. La rilevanza di Paul Fleischman non si limita a un singolo luogo o momento, ma trascende i confini e i tempi. Il suo impatto e il suo significato sono stati oggetto di dibattito e riflessione da parte di esperti e comuni cittadini. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Paul Fleischman, con l'obiettivo di comprenderne ulteriormente l'importanza e l'impatto sulla nostra società.
Paul Fleischman (Monterey, 5 settembre 1952) è uno scrittore statunitense.
Figlio dello scrittore Sid Fleischman, è nato nel 1952 a Monterey[1], ha studiato all'Università della California - Berkeley e ha conseguito un B.A. all'Università del Nuovo Messico nel 1977[2].
Dopo gli inizi come musicista, ha iniziato a scrivere libri per ragazzi dietro suggerimento paterno svolgendo vari mestieri (correttore di bozze, libraio e panettiere) prima di diventare scrittore a tempo pieno[3].
Autore molto prolifico ma ancora inedito in Italia, nel corso della sua carriera ha pubblicato romanzi, racconti, raccolte di liriche, testi teatrali e opere di saggistica vincendo, tra gli altri riconoscimenti, una Medaglia Newbery nel 1989 con Joyful Noise: Poems for Two Voices[4].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 20581896 · ISNI (EN) 0000 0000 7373 0742 · Europeana agent/base/76624 · LCCN (EN) n78093232 · GND (DE) 1019023171 · BNE (ES) XX1414206 (data) · J9U (EN, HE) 987007431018705171 · NDL (EN, JA) 00466538 |
---|