In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Pattinaggio artistico su ghiaccio a coppie, analizzando le sue origini, la sua attualità e il suo impatto su diversi ambiti della società. Pattinaggio artistico su ghiaccio a coppie ha suscitato grande interesse nel pubblico, innescando dibattiti e discussioni attorno alle sue implicazioni e conseguenze. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo tutti gli aspetti legati a Pattinaggio artistico su ghiaccio a coppie, dalla sua storia ai suoi possibili sviluppi futuri, con l'obiettivo di fornire una visione completa e aggiornata su questo argomento che tanta attenzione ha attirato negli ultimi anni.
Il pattinaggio artistico su ghiaccio a coppie è una specialità del pattinaggio di figura. Le gare consistono in un programma corto che copre il 33,3% del punteggio finale e un programma libero che va a coprire il restante 66,7%.
Nel programma originale ciascuna coppia deve esibirsi in otto figure durante lo svolgimento della gara. Gara che non può mai superare i due minuti e 30 secondi. Le coppie sono libere di scegliere la base musicale e il modo di connettere tra loro le figure.
Nel programma libero, la cui durata è di 4 minuti e 30 secondi, con uno scarto di 10 secondi in più o in meno, non sono previste figure fisse, anche se esistono dei regolamenti precisi su cosa è permesso eseguire e sul numero massimo di elementi che è possibile presentare, la coppia viene giudicata in base alla qualità della propria gara e delle difficoltà inserite.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2014002715 · J9U (EN, HE) 987007405878805171 |
---|