Oggi, Pat McFarland è un argomento di grande attualità che ha catturato l'attenzione di un ampio spettro di pubblico. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza in campo scientifico o per la sua influenza sulla cultura popolare, Pat McFarland è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso della storia, Pat McFarland ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare le nostre vite e la sua importanza rimane evidente nel mondo contemporaneo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito tutti gli aspetti di Pat McFarland e il modo in cui ha plasmato il mondo che conosciamo.
Pat McFarland | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 196 cm | ||||||||||||
Peso | 84 kg | ||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Ala piccola / guardia | ||||||||||||
Termine carriera | 1975 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Patrick Aloysius McFarland, detto Pat (Willingboro, 7 dicembre 1951), è un ex cestista statunitense, professionista nella ABA.
Venne selezionato dai New York Knicks al secondo giro del Draft NBA 1973 (28ª scelta assoluta).