In questo articolo andremo ad addentrarci nell'affascinante mondo di Passo di Antrona, approfondendo tutti gli aspetti rilevanti e dando una visione completa e dettagliata di questo argomento. Considerato uno degli aspetti più importanti oggi, Passo di Antrona è un argomento che merita di essere studiato e compreso in modo approfondito. In questo articolo scopriremo la sua storia, le sue applicazioni pratiche, il suo impatto sulla società e la sua rilevanza nel mondo di oggi. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e opinioni sull'argomento, fornendo così una visione completa e obiettiva su Passo di Antrona.Preparati a immergerti in un viaggio di conoscenza e scoperta su Passo di Antrona!
Passo di Antrona | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Regione | ![]() ![]() |
Provincia | ![]() |
Località collegate | Antrona Schieranco Saas-Almagell |
Altitudine | 2 838 m s.l.m. |
Coordinate | 46°01′10.16″N 8°00′43.63″E |
Infrastruttura | sentiero difficile |
Mappa di localizzazione | |
Il passo di Antrona (detto anche passo di Saas, oppure in tedesco Antronapass[1] o Saaserberg od ancora Saaserfurka, 2.838 m s.l.m.[1]) è un valico alpino che collega l'italiana valle Antrona con la svizzera Saastal.
Ha avuto un'importanza storica di collegamento tra le vallate italiane e svizzere[2] prima della costruzione della strada del passo del Sempione avvenuta nel 1805.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 247901616 · GND (DE) 7749752-1 |
---|