L'argomento Passi (rapper) è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo. Dalle sue origini ai giorni nostri, Passi (rapper) ha svolto un ruolo significativo in vari aspetti della società. Per comprendere meglio questo argomento è essenziale approfondire la sua storia, le sue implicazioni e il suo impatto in diversi contesti. In questo articolo verranno affrontate diverse prospettive su Passi (rapper), con lo scopo di offrire una visione completa che consenta ai lettori di acquisire una comprensione più completa e arricchente di questo argomento.
Passi | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Hip hop |
Periodo di attività musicale | 1991 – in attività |
Album pubblicati | 6 |
Studio | 6 |
Passi, pseudonimo di Passi Ballende (Brazzaville, 21 dicembre 1972), è un rapper francese di origine congolese.
L'inizio della carriera musicale di Passi è caratterizzata dalla militanza, nella prima metà degli anni novanta, nel gruppo Ministère A.M.E.R. e dalle collaborazioni con i rapper Stomy Bugsy e Doc Gyneco. Debutta da solista nel 1997 con il brano Je zappe et je mate, tratto dall'album Les tentations, che fa conoscere al pubblico anche le sue qualità di paroliere.
Nel 1998 fonda una sua etichetta indipendente, la Issap Productions. Alcuni anni dopo, nel 2000, dà alle stampe due album con il collettivo franco-congolese Bisso Na Bisso, compreso un disco dal vivo registrato allo Zénith di Parigi.
La sua canzone Il fait chaud è stata utilizzata come sigla di coda nell'ultimo episodio della serie tv Sex and the City, senza che fosse comunque riportata nei titoli di coda dello stesso, rimanendo così sconosciuta ai più.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 22338482 · ISNI (EN) 0000 0000 5516 5428 · Europeana agent/base/75037 · LCCN (EN) n2016068517 · GND (DE) 135096065 · BNF (FR) cb140017884 (data) |
---|