Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di Papilloma, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Dal suo impatto sulla società attuale alla sua rilevanza storica, Papilloma ha generato infiniti dibattiti e discussioni che hanno portato ad un'analisi profonda delle sue diverse sfaccettature. In questo articolo daremo uno sguardo alle molteplici dimensioni di Papilloma, alle sue implicazioni in vari ambiti e alla sua influenza sul corso della storia. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione su Papilloma.
Papilloma | |
---|---|
![]() | |
Classificazione e risorse esterne | |
ICD-O | 8050/0 |
Il papilloma è un tumore benigno che può svilupparsi nella cute (verruca) o in una mucosa (papillomi) e colpisce specialmente laringe e vescica.
È causato dal Virus del papilloma umano.
È costituito da una proliferazione epiteliale su un supporto connettivo vascolarizzato.
Strutturati con delle proiezioni digitiformi e solitamente hanno un rivestimento epiteliale, mentre al centro di essi si trovano dei vasellini e tessuto connettivo che serve a nutrire queste papille.
Nella specie umana i papillomi della vescica possono avere un'evoluzione (cosiddetta "progressione") da benigna a maligna.
Classificazione e risorse esterne (EN) |
MeSH: D010212;
|
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 43701 · LCCN (EN) sh85097677 · J9U (EN, HE) 987007563274505171 |
---|