In questo articolo esploreremo l'affascinante vita e il lavoro di Paola Cavallino, un individuo che ha lasciato un segno indelebile nella storia. Dalle sue umili origini fino al suo impatto duraturo sul mondo di oggi, Paola Cavallino è stato oggetto di ammirazione, studio e controversia. In queste pagine approfondiremo la sua eredità, esplorando la sua influenza in vari campi, il suo ruolo in momenti cruciali della storia e le lezioni che possiamo trarre dalla sua esperienza. Preparati per un emozionante viaggio attraverso la vita e i contributi di Paola Cavallino e scopri perché la sua storia continua a risuonare nei nostri cuori e nelle nostre menti.
Paola Cavallino | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 167 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 58 kg | ||||||||||||||||||||
Nuoto ![]() | |||||||||||||||||||||
Specialità | farfalla e misti | ||||||||||||||||||||
Squadra | Società Ginnastica Andrea Doria | ||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2009 | ||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 26 gennaio 2011 | |||||||||||||||||||||
Paola Cavallino (Genova, 6 giugno 1977) è un'ex nuotatrice italiana.
È una specialista della farfalla, e in particolare dei 200 metri, distanza su cui ha vinto un argento ai Campionati europei di Madrid 2004 e si è classificata al settimo posto alle Olimpiadi di Atene (miglior risultato di sempre di una farfallista italiana alle Olimpiadi, fino al quinto posto ottenuto nei 100 farfalla da Ilaria Bianchi a Londra 2012), unica italiana oltre a Federica Pellegrini a conquistare una finale individuale nel nuoto in quella edizione dei Giochi.
Dopo aver iniziato il percorso agonistico nei Nuotatori Rivarolesi, è passata al Multedo 1930 e quindi all'Andrea Doria.
Dopo le Olimpiadi di Atene ha interrotto l'attività agonistica per maternità, per poi ritornare alle competizioni.
Il suo miglior tempo nella sua specialità, i 200 farfalla, è di 2.09.24, tempo ottenuto al Trofeo Sette Colli di Roma nel 2008, che le ha permesso di partecipare alle Olimpiadi di Pechino, dove ha tuttavia conseguito un tempo maggiore. Ha dichiarato di voler terminare la propria carriera con la partecipazione ai campionati mondiali di nuoto 2009 a Roma,[1] ma non è stata selezionata.
Ha inoltre partecipato a gare in acque libere, con alcuni risultati di rilievo (cinque successi nel miglio marino di Sturla[2]).
Giochi olimpici | 100 m farfalla | 200 m farfalla |
2004 Atene![]() |
--- | 7ª 2'10"14 |
---|---|---|
2008 Pechino![]() |
--- | 21ª in batteria 2'10"46 |
Campionati europei | 100 m farfalla | 200 m farfalla |
1997 Siviglia![]() |
--- | 12ª in semifinale " |
2004 Madrid![]() |
21ª in batteria 1'01"38 |
Argento 2'09"27 |
Europei in vasca corta | 100 m farfalla | 200 m farfalla |
2003 Dublino![]() |
23ª in batteria 1'00"98 |
5ª 2'08"63 |
2006 Helsinki![]() |
--- | 8ª in batteria 2'10"45 |
Giochi del Mediterraneo | 100 m farfalla | 200 m farfalla |
1997 Bari![]() |
--- | Oro 2'14"79 |
2001 Tunisi![]() |
8ª 1'02"75 |
Argento 2'13"85 |
2009 Pescara![]() |
--- | Bronzo 2'10"19 |
Universiadi | 100 m farfalla | 200 m farfalla |
1997 Messina![]() |
--- | 6ª 2'18"34 |
1999 Palma di Maiorca![]() |
--- | 8ª 2'16"91 |
2001 Pechino![]() |
elim. in batteria " |
6ª " |
2003 Daegu![]() |
--- | Argento 2'11"52 |
13 titoli individuali, così ripartiti:
Anno |
Edizione |
farfalla 100 m |
farfalla 200 m |
misti 200 m |
misti 400 m |
---|---|---|---|---|---|
1996 | Estivi | - | 1 | - | - |
1997 | Primaverili | - | 1 | - | - |
1997 | Estivi | - | 2 | - | - |
1998 | Primaverili | - | 3 | - | - |
1998 | Estivi | - | 1 | - | - |
1998 | Invernali | 3 | 1 | - | - |
1999 | Primaverili | 3 | 2 | - | - |
1999 | Invernali | - | 2 | - | 3 |
2000 | Primaverili | - | 1 | - | - |
2000 | Estivi | - | 1 | - | 1 |
2000 | Invernali | 3 | 1 | 3 | 2 |
2001 | Primaverili | - | 1 | 3 | 3 |
2001 | Estivi | - | 1 | 3 | 3 |
2001 | Invernali | - | 2 | - | 3 |
2002 | Primaverili | - | 2 | - | 3 |
2002 | Estivi | - | 2 | 3 | - |
2002 | Invernali | - | 2 | - | - |
2003 | Primaverili | 3 | 2 | - | - |
2003 | Estivi | 2 | 2 | - | - |
2003 | Invernali | - | 2 | - | - |
2004 | Primaverili | - | 1 | - | - |
2004 | Estivi | - | 2 | - | - |
2006 | Estivi | - | 1 | - | - |
2006 | Invernali | - | 2 | - | - |
2007 | Primaverili | - | 3 | - | - |
2007 | Estivi | - | 2 | - | - |
2008 | Primaverili | - | 1 | - | - |
2008 | Estivi | - | 2 | - | - |
2008 | Invernali | - | 2 | - | - |
2009 | Primaverili | - | 2 | - | - |
2009 | Estivi | - | 3 | - | - |