Pandora's Box (gruppo musicale)

Nel mondo di oggi, Pandora's Box (gruppo musicale) è un argomento che ha attirato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Pandora's Box (gruppo musicale) ha innescato una serie di dibattiti, discussioni e riflessioni che hanno evidenziato l’importanza e l’impatto che ha sulla nostra società. Che sia a livello personale, sociale, politico, economico o culturale, Pandora's Box (gruppo musicale) ha lasciato il segno in diversi ambiti, generando grande interesse e influenza nel modo in cui percepiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto e la rilevanza di Pandora's Box (gruppo musicale), analizzando la sua influenza su vari aspetti della nostra vita quotidiana e fornendo una panoramica completa del suo significato e impatto oggi.

Pandora's Box
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereRock sinfonico
Periodo di attività musicale1989 – 1989
Album pubblicati1

Pandora's Box è stato un progetto musicale di genere rock creato nel 1989 dal compositore Jim Steinman con le cantanti Elaine Caswell, Gina Taylor e Deliria Wilde facenti parte della sua band Fire Inc ed Ellen Foley che aveva cantato in Bat Out of Hell di Meat Loaf, durato solo per il concept album Original Sin (trad. peccato originale)[1].

Storia

Il nome Pandora's Box deriva dal vaso di Pandora[2]

Le canzoni furono scritte tutte da Steinman con l'aggiunta di 2 cover riarrangiate per l'occasione. Si partì da un budget di 150000 $ ma alla fine il disco venne a costarne 1 milione per il protrarsi delle sessioni di registrazioni dovuto alla meticolosità con cui Steinman ricercava un suono perfetto per il disco.

Steinman intendeva intraprendere un tour, con solo una cantante alla volta sul palco, mentre le altre avrebbero dovuto fare le coriste. Il disco, costruito su brani lunghi dal carattere epico e romantico, [3] viene considerato poco commerciale anche per il suo cantato vicino al recitato fu un clamoroso fallimento commerciale. Il tour non si realizzò e l'album non venne neanche stampato negli Stati Uniti.[4] Il disco ottenne successo solo in Sud Africa dove raggiunse il primo posto in classifica.

È stato valutato ottimamente dalla critica che lo considera il miglior lavoro dell'artista.[5]

Sul disco appare la prima versione del brano It's All Coming Back to Me Now cantata da Elaine Caswell portato poi al successo da Céline Dion.


Discografia

1989 - Original Sin - (Virgin CDV 2605)

Note

  1. ^ Johannes Antonius van den Heavel (a cura di), Enciclopedia Rock, Hard & Heavy, Arcana Editrice, 1991, ISBN 88-85859-77-1.
  2. ^ Jim Steinman Opens Pandora's Box Virgin Records, sul booklet della Special Edition del 2006 dell'album Original Sin
  3. ^ https://www.allmusic.com/album/original-sin-mw0000546916?1682242478788
  4. ^ The Bat Out Of Hell
  5. ^ Da A History of Rock Music di Piero Scaruffi

Bibliografia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN312649666 · ISNI (EN0000 0000 9281 1783 · GND (DE10293458-7 · BNF (FRcb139267347 (data)