In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Pablo Bouza, esplorandone le molteplici sfaccettature e il suo impatto su vari ambiti della vita quotidiana. In questa direzione analizzeremo sia la sua origine che la sua evoluzione nel tempo, esaminando nel dettaglio la sua influenza sulla società attuale. Inoltre, tratteremo diverse prospettive e opinioni di esperti su Pablo Bouza, con l'obiettivo di offrire una visione esaustiva e completa di questo entusiasmante argomento. Dalla sua rilevanza nella scienza, nella cultura e nella tecnologia, al suo impatto sulla nostra vita quotidiana, affronteremo Pablo Bouza da diverse angolazioni, con lo scopo di arricchire la conoscenza e la comprensione dei nostri lettori su questo argomento estremamente importante.
Pablo Bouza | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dati biografici | ||||||||||||||||
Paese | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 193 cm | |||||||||||||||
Peso | 108 kg | |||||||||||||||
Rugby a 15 ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Seconda linea | |||||||||||||||
Ritirato | 2009 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Attività di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Attività da giocatore internazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Attività da allenatore | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2020 | ||||||||||||||||
Pablo Bouza (Rosario, 9 maggio 1973) è un ex rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 argentino, il cui ruolo era di seconda o terza linea. Dal 2023 commissario tecnico della nazionale spagnola.
Cresciuto e militante nel Duendes Rugby Club, facente parte dell'Unione rugbistica provinciale di Rosario, con tale squadra vinse il torneo Nacional de Clubes del 2004 prima di diventare professionista; ebbe una breve carriera professionistica in Europa, prima nei londinesi Harlequins[1] in National Division One, la (allora) seconda divisione inglese; a fine stagione la squadra guadagnò l'accesso alla Premiership, e Bouza si trasferì al Leeds Carnegie[2], di nuovo in seconda divisione, con il quale nel 2007 conquistò la sua seconda promozione consecutiva in massima serie.
Esordì in Nazionale argentina nel 1996 nel corso di un incontro valido per il Sudamericano 1995; pur prendendo parte alle qualificazioni per la Coppa del Mondo di rugby 1999 non fu poi convocato per il torneo: dal 1998 al 2002 non disputò infatti match internazionali; partecipò tuttavia alla Coppa del Mondo di rugby 2003 in Australia. Fece anche parte della squadra che disputò i test pre-mondiali in occasione della Coppa del Mondo di rugby 2007, ma il C.T. Marcelo Loffreda non lo inserì nella lista dei convocati.
Nel 2008, terminato il contratto con il Leeds, tornò in Argentina per disputare la sua ultima stagione agonistica nella squadra provinciale dell'unione rugbistica di Rosario nel Campionato Argentino[3].