Nel contesto attuale, Otto Andersson è un argomento che ha attirato l'attenzione di un gran numero di persone in tutto il mondo. La sua attualità è stata accresciuta da una serie di eventi che hanno suscitato l'interesse generale e generato dibattiti e riflessioni di ogni genere. Questo articolo si propone di approfondire Otto Andersson da diverse prospettive, analizzandone l'impatto in diverse aree ed esplorandone le implicazioni a lungo termine. Otto Andersson è un argomento che non lascia indifferente nessuno e che merita di essere affrontato in maniera approfondita e rigorosa per comprenderne la portata e il significato oggi.
Otto August Andersson | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||
Calcio ![]() | |||||||
Ruolo | Difensore | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club1 | |||||||
| |||||||
Nazionale | |||||||
| |||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Otto August Andersson (Ed, 7 maggio 1910 – Surte, 11 agosto 1977) è stato un calciatore svedese, di ruolo difensore.
Con la Nazionale svedese prese parte ai Mondiali 1934 e ai Giochi olimpici del 1936.