Knut Kroon

Questo articolo affronterà il problema di Knut Kroon, che ha acquisito notevole rilevanza negli ultimi tempi. Knut Kroon è diventato un argomento di interesse per un ampio spettro di persone, poiché la sua influenza si estende a diversi ambiti della vita quotidiana. Dal livello personale a quello professionale, Knut Kroon si è posizionato come punto di discussione e riflessione in vari ambiti. In questo articolo verranno analizzati diversi aspetti relativi a Knut Kroon, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente dell'attuale questione.

Knut Kroon
NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
Altezza171 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
1925-1941Helsingborg269 (141)
Nazionale
1925-1936Svezia (bandiera) Svezia34 (18)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Knut Kroon (Helsingborg, 19 giugno 190627 febbraio 1975) è stato un calciatore svedese, di ruolo attaccante.

Carriera

Vinse cinque volte il campionato svedese (1929, 1930, 1933, 1934, 1941) e per una volta la Coppa di Svezia (1941).

È noto per essere stato l'autore della prima marcatura nella storia delle qualificazioni ai campionati mondiali di calcio, rete realizzata l'11 giugno 1933 contro l'Estonia e terminata 6-2 per gli svedesi.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Helsingborg: 1928-1929, 1929-1930, 1932-1933, 1933-1934, 1940-1941
Helsingborg: 1940-1941

Altri progetti

Collegamenti esterni