Nel mondo moderno, Otero è diventato un argomento di costante interesse per persone di tutte le età e culture. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella storia o per la sua influenza a livello personale, Otero continua ad essere un argomento ampiamente discusso e studiato. Nel corso degli anni, Otero ha dimostrato di svolgere un ruolo cruciale nel modo in cui viviamo la nostra vita e nel modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Otero e discuteremo la sua importanza nel contesto attuale.
Otero comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 39°59′57.12″N 4°30′46.08″W |
Altitudine | 466 m s.l.m. |
Superficie | 30 km² |
Abitanti | 371 (2015) |
Densità | 12,37 ab./km² |
Comuni confinanti | El Casar de Escalona, Los Cerralbos, Domingo Pérez, Hormigos, Illán de Vacas, Santa Olalla |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 45543 |
Prefisso | (+34) 925 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 45126 |
Targa | TO |
Nome abitanti | oterano/a |
Patrono | Cristo della Misericordia |
Cartografia | |
![]() | |
Otero è un comune spagnolo di 371 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia. È il comune spagnolo più lontano dal mare.