Al giorno d'oggi, Osvaldo Guerrieri è un argomento sulla bocca di tutti. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella sfera economica, Osvaldo Guerrieri ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Con la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone e la sua importanza nella cultura popolare, Osvaldo Guerrieri è diventato un punto centrale di discussione in vari ambiti. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'impatto di Osvaldo Guerrieri sulla società e quali sono le implicazioni della sua presenza nella nostra realtà attuale.
^Silvana Mazzocchi, in La repubblica scrive: Il linguaggio ricco e il talento narrativo di Osvaldo Guerrieri rendono L’insaziabile un romanzo che supera i limiti della vicenda personale per mostrare l’eterno tema della fragilità umana che riguarda tutti noi.
^Antonella Ottolina su Anna scrive: Dieci foto sublimi per altrettante vite che sono state il cuore pulsante degli anni che sfiorarono l’orrore e la follia delle due guerre.
^Martina Massarente scrive: Immagine e narrazione si insinuano una nell’altra costruendo un complesso tessuto di rimandi tra presente e passato, tra vissuto e non vissuto (Giornata di studi per giovani ricercatori, Università di Bergamo, 30 ottobre 2017).