Nel mondo di oggi, Ossido di cobalto(II,III) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse sia per gli esperti che per il grande pubblico. L'impatto di Ossido di cobalto(II,III) si estende a tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana, dal modo in cui ci relazioniamo con gli altri all'impatto che ha sull'ambiente. Con il progresso tecnologico e i progressi nella società, Ossido di cobalto(II,III) è diventato un argomento sempre più rilevante in ambito accademico, aziendale e sociale. In questo articolo esploreremo ulteriormente il ruolo e l’importanza di Ossido di cobalto(II,III) nel nostro mondo oggi, analizzandone le implicazioni, le sfide e le opportunità.
Ossido di cobalto(II,III) | |
---|---|
![]() | |
Nome IUPAC | |
tetrossido di tricobalto | |
Nomi alternativi | |
ossido di cobalto ossido cobaltoso-cobaltico nero di cobalto spinello di cobalto | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | Co3O4 |
Massa molecolare (u) | 240,80 g/mol |
Aspetto | solido nero |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 215-157-2 |
PubChem | 11651651 |
SMILES | O=.O=O=O |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 1,25 (20 °C) |
Solubilità in acqua | (20 °C) insoluble |
Temperatura di fusione | 900 °C (1.173 K) (decomposizione) |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() ![]() | |
Frasi H | 317 - 351 |
Consigli P | 280 [1] |
L'ossido di cobalto(II,III) è uno spinello di cobalto di composizione CoO · Co2O3.
A temperatura ambiente si presenta come un solido nero inodore. È un composto nocivo, allergenico.