Oskars Bārtulis

In questo articolo esploreremo l'argomento Oskars Bārtulis per analizzarne l'impatto e la rilevanza nella società odierna. Oskars Bārtulis è stato oggetto di interesse e dibattito in vari ambiti, sia in ambito accademico, sociale, culturale o politico. La sua influenza è stata significativa nel modo in cui le persone percepiscono e affrontano determinati problemi, nonché nel modo in cui funzionano nel loro ambiente. In questo testo esamineremo diversi aspetti legati a Oskars Bārtulis, dalla sua origine ed evoluzione alle sue possibili implicazioni per il futuro. Questo articolo mira a fornire una visione completa ed esauriente su Oskars Bārtulis, al fine di promuovere una comprensione più profonda e riflessiva di questo argomento.

Oskars Bārtulis
NazionalitàLettonia (bandiera) Lettonia
Russia (bandiera) Russia
Altezza190 cm
Peso92 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloDifensore
Palmarès

Vedi maggiori dettagli

Oskars Bārtulis (Ogre, 21 gennaio 1987) è un hockeista su ghiaccio lettone naturalizzato russo.

Carriera

La sua carriera è iniziata nella stagione 2004/05 con i Moncton Wildcats. Dal 2007/08, per due annate, ha giocato con i Philadelphia Phantoms in AHL, vestendo poi per la stagione 2009/10 la maglia degli Adirondack Phantoms.

È quindi approdato in NHL con i Philadelphia Flyers, con cui ha giocato nel 2009/10 e nel 2010/11, prima di fare ritorno agli Adirondack Phantoms (AHL), club in cui è rimasto fino al 2012.

Nel 2012/13 è approdato in KHL con il Donbass Donetsk. Nella stagione 2014/15 ha giocato con il Barys Astana, mentre dal 2015/16 milita nell'Admiral Vladivostok.

Con la nazionale lettone ha partecipato a due edizioni dei Giochi olimpici invernali (2010 e 2014) e a tre edizioni dei campionati mondiali (2005, 2009 e 2012).

Nel 2018 ha ottenuto la cittadinanza russa.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN3561154137638815370003